わかっちゃいるけど ひゃくはちぢうはち
- カテゴリ:日記
- 2025/10/18 09:22:14
ottobre 18 sabato ☀︎ 26/17℃
Il virtuosismo è la proiezione artistica di un individuo che possiede eccezionale abilità tecnica in una particolare arte o un campo, come le belle arti, la musica, il canto, suonare uno strumento musicale o una composizione.
(Ferruccio Busoni, Lo sguardo lieto, a cura di Fedele d’Amico, Milano, Il Saggiatore, 1977)
Storia
Il virtuosismo si diffonde nella prima metà del XIX secolo in seguito alla fine del mecenatismo nobiliare: i musicisti che lavoravano nelle Corti diventarono liberi professionisti: alcuni, per avere successo, cercavano di stupire il pubblico con esecuzioni che richiedevano grandi doti tecniche.
La pratica del virtuosismo ha innervato interi periodi della storia della musica: basta pensare al secolo d'oro della tradizione belcantistica italiana, passando per il concertismo pianistico di epoca, sino ad arrivare alle sfrenate jam-session dei primi decenni del XX secolo. Attualmente, nel panorama della musica popolare, i generi in cui maggiormente è rimasto in vita lo spirito del virtuosismo sono la fusion e alcune derivazioni del metal e del rock.